Venerdi' 17 e' per gli italiani superstiziosi un giorno particolare e  per giunta quest'anno cade in anno bisestile, altra iattura secondo chi  crede a queste cose. Ecco una breve carrellata di notizie curiose  negli ultimi anni.
16 OTT 2003 - ASTROLOGO, SARA' GIORNATA FORTUNATA MA FINO ALLE 16  - Luna in cancro, congiunta a Saturno e in ottimo aspetto con Marte e  Venere. Risultato venerdi' 17, a dispetto di tutte le superstizioni  sara' una giornata positiva, almeno fino alle 16. Poi dalle 17 (sara'  una coincidenza?) ci sara' forse qualche problema legato alla luce,  magari un black out, oppure con il traffico automobilistico o aereo.  Parola di Gianfranco Merelli, in arte Mittatron, uno degli astrologi  piu' in voga nella capitale.   ''In realta' per domani non prevedo nulla  di brutto - spiega
- anche perche' il 17 nell'esoterismo e' un numero fortunatissimo. Nei  tarocchi infatti corrisponde alla carta delle stelle, ossia l'esaudirsi  di speranze e desideri. La colpa
e' tutta del poeta-vate, Gabriele D'Annunzio, che da quando gli ando'  male una delle sue imprese proprio di venerdi' 17, maledisse quel  giorno''.
20 NOV 2000 - SPACCIATORE ARRESTATO A MILANO VENERDI' 17 ALLE 17    Uno spacciatore di 44 anni, e' stato individuato a Milano dai  carabinieri alle 17 di venerdi' 17, e arrestato sotto casa dopo che, per  ironia della sorte, il suo appuntamento con un compratore era saltato, a  causa di un disguido.  L'uomo, che ha precedenti per rapina, falso,  estorsione, stupefacenti, armi e truffa e che evidentemente non crede  nella sfortuna, aveva preso un appuntamento in centro citta' con un  compratore, ed e' andato all'incontro con i mezzi pubblici e con un etto  di cocaina in tasca.
17 DIC 1999 - NAPOLETANO SFORTUNATO DI FAMIGLIA, RESTO A CASA -   La malasorte l'ha avuta in eredita'. Non in un lascito testamentario a  mo' di maledizione o anatema. Il padre, a suo dire, gliel'ha trasmessa  nei geni e lui teme di aver fatto la stessa cosa con il figlio.  Giovanni, 63 anni pensionato, oggi ha deciso di restare in casa, di  barricarsi nel suo appartamento di via Foria a Napoli insieme con la  moglie e ha telefonato al figlio Mario dicendogli di fare la stessa  cosa.    ''Non fate il mio cognome, per carita' gia' nel mio palazzo  quando mi vedono in ascensore o mi incontrano sulle scale fanno gli  scongiuri, si toccano e mi lasciano il passo con sospetta deferenza,  insomma mi prendono per uno jettatore''.   Ma piu' che un menagramo,  Giovanni sembra essere lui stesso
vittima della malasorte stando ai guai che ha avuto e che racconta come  farebbe un reduce tornando dal fronte. ''Per questo oggi non esco di  casa, non faro' nulla di pericoloso: oggi e' venerdi' 17, l'ultimo  venerdi' 17 del millennio e per una persona come me, che la sfortuna ce  l'ha nel Dna, questo e' un giorno ad altissimo rischio''. Altro che  jettatori: Giovanni e sua moglie Adele hanno provato a difendersi con  corni di corallo, zampe di coniglio, scongiuri, persino consulti con  maghi o presunti tali. Tutto inutile, la sfortuna ereditaria li ha  perseguitati da sempre, fin dal giorno del loro matrimonio.
18 DIC 1999.- VENERDI' 17 PORTA FORTUNA A BERSAGLIO - Nessuno,  d'ora in poi, potra' piu' convincerlo che il venerdi' 17 e' un giorno  sfortunato: per G.N. un pregiudicato di 21 anni, del napoletano, quello  appena trascorso sara' anzi un giorno da ricordare, e con un bel sospiro  di sollievo. Proprio ieri un killer gli ha teso un agguato ma lui ne e'  uscito indenne perche' al killer si e'
inceppato il fucile. G.N. stava rientrando a casa a Liveri, nel  napoletano, dopo aver trascorso alcune ore in compagnia dei suoi amici  quando e' stato affrontato da un uomo con il volto coperto
da un passamontagna e armato di un fucile a canne mozzate. Il malvivente  ha anche premuto il grilletto ma il colpo non e' partito perche' l'arma  si e' inceppata. Nel frattempo G.N. ha cominciato a fuggire ma e' stato  affrontato da un altro sconosciuto armato di pistola il quale dapprima  lo ha inseguito per poi desistere, intimorito dalle grida della madre  dello stesso fuggitivo, la quale, affacciandosi alla finestra  dell'edificio, aveva seguito la scena. Gli investigatori ritengono che  l'uomo sia stato il bersaglio di un avvertimento dal momento che due  anni fa era stato arrestato con l'accusa di omicidio per aver ucciso,  nel corso di una festa patronale, un giovane con il quale aveva avuto un  diverbio per un complimento un po' troppo spinto fatto a una ragazza.
17 APR 1998 - RADUNO NAZIONALE SFORTUNATI A MONTECATINI  - Non  poteva essere che un venerdi' 17 il giorno ideale per il raduno  nazionale degli sfortunati. Per l' occasione, non sono mancate ne' la  pioggia battente, ne' malandrine raffiche di vento a fare da cornice  alla convention della sfortuna alla quale hanno preso parte 300  persone.  Un tutto esaurito, quindi, al pub che ospita la sede toscana  del ''Club degli sfigati'' a Ponte Buggianese, nei pressi di Montecatini  Terme, per l' appuntamento organizzato dal cabarettista Antonio  Gilioli. La sua sfortuna, ha spiegato, e'
di essere cosi' basso di statura che la mamma, ha raccontato, gli  ripeteva spesso: ''Ti ho fatto tanto piccolo, ma non importa. Basta il  pensiero''.  Per novembre, e' stato annunciato, dovrebbe tenersi a New  York lo ''Sfiga Congress'', il raduno mondale con la presenza di Woody  Allen. La lista, ha annunciato Gilioli, dovrebbe comprendere altri nomi  eccellenti del mondo dello spettacolo, con la partecipazione di  sociologi e psicologi.
18 FEB 1995 - CENTO MILIONI AL 'GRATTA E VINCI' DI VENERDI' 17  - Una fortuna piu' forte del calendario. La buona sorte di una  pensionata di Sorrento non si e' fermata neanche davanti al venerdi'  diciassette, giornata considerata infausta dai piu' scaramantici.  L'anziana donna, della quale non e' stato rivelato il nome, proprio ieri  ha infatti vinto cento milioni con la lotteria ''Gratta e Vinci''. Il  biglietto di duemila lire e' stato acquistato nella rivenditoria di  tabacchi n.1, di proprieta' della famiglia Ercolano, in corso Italia.    Fa parte della serie ''Amore e Fortuna'' emessa in questo periodo  coincidente con la festa di San Valentino. Incurante della  superstizione, ieri la pensionata ha tentato la fortuna e, ad uno ad  uno, ha grattato ed ha scoperto tutti e nove i quadrifogli che  consentono una vincita di cento milioni di lire.
FONTE: articolo dal sito www.ansa.it 

 
 
Chissà che fine ha fatto quella signora che ha vinto i 100 milioni, se si gode la vincita o la sfortuna in qualche modo h avuto la sua vendetta...
RispondiElimina